In questa sezione troverai spunti, tutorial, eventi e Paper Artist di successo che fanno della carta, il loro pane quotidiano. Non dimenticare di seguirci anche sui nostri social.
Mi chiamo Susan Beech e la mia azienda è A Petal Unfolds.
Instagram: @apetalundolds; Pagina Facebook.
Sono nata nella contea di Staffordshire, nel Regno Unito. Ho avuto la fortuna di essere cresciuta in una fattoria, a stretto contatto con la natura. Ora abito a Brighton, nella costa sud del Regno Unito. Qui ho frequentato l’università e adoro l’atmosfera artistica che si respira così come le persone interessanti che ci vivono.
La passione per il Fai-da-te è iniziata quando ho cominciato a dubitare dei progetti fotografici che facevo dai tempi dell’università. Sentivo il bisogno di fare nuovamente arte con le mie mani e non più in digitale. Dopo aver cominciato a leggere numerose riviste sul Fai-da-te, ho trovato un articolo sui fiori di carta e mi hanno subito colpito, sembravano così unici e meravigliosi.
Ho iniziato a lavorare con la carta dopo aver seguito un corso online con Brittany Watson Jepsen, nell’agosto del 2013. Ero felice di fare il corso durante il quale ho creato i miei primi tre tipi di fiori. E fu così che tutto ebbe inizio per me. Ho imparato a conoscere le qualità della carta crespa e come questa poteva essere lavorata. E così, ho incontrato le prime difficoltà a trovare carta di alta qualità nel Regno Unito.
Amo le qualità della carta crespa perché può essere trasformata e scolpita in forme meravigliose. È così soddisfacente prendere un pezzo di carta crespa piatto e trasformarlo in un petalo per poi creare un fiore. Ora che ho accesso alla carta crespa da 180 gr della Cartotecnica Rossi, non vedo l’ora di sperimentare creando fiori a scala maggiore con carte sfumate.
Al momento la mia preferita è la carta crespa da 60 gr della Cartotecnica Rossi. La grammatura è perfetta per creare margherite e cosmee per un progetto al quale sto lavorando al momento. Sono carte che hanno una texture fine e una buona elasticità. E adoro anche la gamma di colori a disposizione.
Mi sono accorta che la mia passione poteva diventare una professione quando Grace Bonney del famoso blog Design*Sponge mi ha contattata, dopo aver visto i miei lavori su Instagram, chiedendomi, con mia grande sorpresa, di scrivere un tutorial per il blog. Il mio sogno si è finalmente realizzato quando ho visto il mio tutorial sul ranuncolo pubblicato nel famoso sito. Tutto questo aveva avuto un grande effetto su di me e quindi decisi, con gran determinazione, di imparare ancora di più e di perfezionare i miei fiori.
Ho scoperto le carte della Cartotecnica Rossi grazie a un contatto su Instagram. Su Instagram esiste una piccola grande comunità di creatori di fiori di carta e ci sosteniamo a vicenda. Un giorno ho scritto quanto mi fosse difficile trovare della carta crespa di un verde naturale nel Regno Unito e la mia amica Jennifer Tran mi consigliò la carta Cartotecnica Rossi. E ora vi sono molto grata che spediate in tutta l’U.E..
I miei progetti più recenti includono una serie di 9 tutorial di fiori di carta per un nuovo libro sulla lavorazione della carta, Paper Craft della casa editrice Dorling Kindersley. Sono felice di essere stata invitata a partecipare ed è stato meraviglioso vedere i miei lavori fotografati professionalmente. È stato molto stimolante. Il libro sarà disponibile da ottobre 2015.